Le maghe sono la nostra seconda famiglia! Abbiamo segnato il nostro prezioso Alberto al nido con qualche perplessità, come tutti i genitori dei primi figli (in particolar modo) possono facilmente capire, e contro il parere dei nonni che si erano offerti di occuparsi di lui a tempo pieno. Ma qualcosa ci diceva che il nido sarebbe stata per lui una grande opportunità di crescita, e la realtà ci ha dato ragione. Il bambino si è ambientato velocemente, ha fatto tantissime esperienze ad è cresciuto grazie al clima familiare e sempre stimolante delle maghe. Le sue maestre sono tutt’oggi nei nostri discorsi, spesso le rammenta anche adesso che ha quasi 7 anni, sono state una grande risorsa per noi come genitori e per lui come bambino.
Con le mamme del suo gruppo siamo diventate amiche, dai primi contatti in cui si parlava di malattie/ciucci/pannolini siamo facilmente passate ad organizzare feste, aperitivi e cene con o senza le famiglie, sempre e comunque coordinati dalla titolare delle maghe, che di fatto è la nostra capo scout! Vulcanica Enrica, piena di iniziative per divertire grandi e piccini, conosco poche persone così appassionate del proprio lavoro!
Ogni volta che se ne presenta l’occasione ci rifacciamo vivi per un saluto, e ne approfittiamo ancora quando ci sono i centri estivi/invernali per farci qualche giornata alle maghe: noi genitori lasciamo Alberto (ed oggi, anche il suo fratellino) con la serenità con cui si lasciano i bimbi con persone di famiglia ed i bimbi si divertono sempre! Grazie di esistere maghe!!!
